Vai al contenuto
Adeimf > News > Convegni Adeimf > Convegno Invernale Adeimf 2025 Roma

Convegno Invernale Adeimf 2025 Roma

«Fintech, AI e comportamento della clientela: nuove frontiere per banche, intermediari finanziari e finanza d'impresa»

CONVEGNO INVERNALE ADEIMF 2025

Roma, 13-14 Febbraio 2025

Link Campus University – Via del Casale di San Pio V 44

ultimo aggiornamento 04/02/2025

Giovedì 13 Febbraio 2025

09:45 – Registrazione relatori Talk

10:00-12:00 – Antica Biblioteca
Talk: AI e mondo delle professioni: come cambia il ruolo del consulente nel rapporto banca-impresa
Intervengono:
Proff. Graziano – Cardi – Petroccione
Prof. Malvezzi
Dottori Commercialisti, sponsor del Convegno

13:30 – 14.00
Welcome Coffee e Registrazione dei partecipanti

14:00 – 15:00
Indirizzi di benvenuto – Aula Magna “Franco Frattini”
• Magnifico Rettore Carlo Alberto Giusti
• Umberto Filotto – Presidente ADEIMF
• Anna Graziano – Presidente Comitato Organizzatore del Convegno

Saluti Istituzionali
Modera: Mavie Cardi – Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari, Università degli Studi di Roma “Link Campus”
• Federico Freni – Sottosegretario MEF
• Marco Osnato – Camera dei deputati, Presidente della Commissione Finanze
• Dario Damiani – Senato della Repubblica, Commissione Bilancio
• Nicola Maione – Vice Presidente ABI e Presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena
• Nadia Linciano – Segretario Generale Consob
• Giorgio Gobbi – Direttore Banca d’Italia, Sede Milano

15:00 – 16:00 – Aula Magna “Franco Frattini” 
Fintech, AI e Sistema finanziario: lo stato dell’arte per operatori, imprese e regulators

Modera: Anna Graziano – Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari, Università degli Studi di Roma “Link Campus”

Intervengono:
• Gianfranco Torriero – Vicedirettore Generale dell’Associazione Bancaria Italiana
• Marco Siracusano – AD Postepay
• Fausto Sinagra – Presidente Torre SGR
• Valeria Lazzaroli – Presidente Enia
• Valerio Malvezzi – Docente Advanced Corporate Strategy – Link Campus University

16:00 – 18:00
– Umberto Filotto – Presidente ADEIMF
– Assemblea plenaria ADEIMF

20:15
Aperitivo di benvenuto

20:30
Cena di gala presso Aula Magna “Franco Frattini” – Link Campus University

Venerdì 14 Febbraio 2025

9:30 – 11:00 – Aula Magna “Franco Frattini” 
⁠Nuove tecnologie, intelligenza artificiale e modelli di business di operatori e imprese

Modera: Stefano Cosma – Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Modena e Reggio Emilia

Intervengono:
• Libero Monteforte – Direttore Servizio Analisi macroeconomiche (Ufficio Parlamentare di Bilancio)
• Vincenzo Formisano – Vice Presidente Assopopolari
• Raffaele Lener – Professore Ordinario Università di Roma Tor Vergata
• Guido Zerbinati – Chief Operating Officer HOWDEN
• Michele Stella – Amministratore Delegato Polis SGR
• Barbara La Marra – Coordinatore Progetti – Sviluppo Business Assoreti Formazione, Studi e Ricerche

11:00 – 11:30
Coffee Break

11:30 – 13:00 – Aula Magna “Franco Frattini” 
Finanza per lo sviluppo delle imprese, Fintech e AI

Modera: Sandro Sandri – Professore Ordinario di Finanza Aziendale, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Intervengono:
• Ubaldo Livolsi, Presidente “Livolsi&Partners Spa” e Chief Investor Relations in Home SeTv
• Francesco Minotti – Amministratore Delegato Mediocredito Centrale – MCC
• Diego Tavecchia – Direttore Operativo Assifact
• Domenico Nesci – CEO Deep Ocean Capital SGR SPA

13:00 – 14:00
Light Lunch

14:15 – 15:45 – Aula Magna “Franco Frattini” 
Fintech, Intelligenza artificiale e tutela della clientela

Modera: Caterina Lucarelli – Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università Politecnica delle Marche

Intervengono:
• Vincenza Marzovillo – Dirigente Banca d’Italia – Servizio Vigilanza sul comportamento degli Intermediari (Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria)
• Roberta D’Apice – Direttore Affari Legali Assogestioni
• Salvatore Gnoni – Head of Unit “Investor Protection and Intermediaries” European Securities and Markets Authority (ESMA)
• Enea Franza – Direttore Consob Responsabile Ufficio Protezione Investitori
• Diederik Bruggink – Head Department of “Payment, Digital Finance and Innovation” World Saving Banks Institute (WSBI)

15:45
Considerazioni conclusive e saluti

DEADLINE REGISTRAZIONI IN PRESENZA 30 GENNAIO

Registrazione

La registrazione al Convegno è aperta fino al 30 gennaio 2025 per la partecipazione in presenza e fino ai giorni stessi del convegno per seguire i lavori online.
Sia per la partecipazione in presenza che online è necessario registrarsi passando da Area Riservata ADEIMF.
Si rammenta che la partecipazione ai convegni ADEIMF è riservata agli associati in regola.

La sede del Convegno

Il convegno si terrà presso la sede della Link Campus University in Via del Casale di San Pio V, 44 a Roma.

Alloggio

Per facilitare il vostro soggiorno, ecco alcune strutture alberghiere consigliate nelle vicinanze della sede del convegno:

  • Ergife Palace Hotel
    Indirizzo: Largo Lorenzo Mossa, 8, 00165 Roma
    Hotel a 4 stelle, situato a circa 2 km dalla Link Campus University.
  • Aurelius Art Gallery Hotel
    Indirizzo: Via Aurelia, 458, 00165 Roma
    Hotel elegante e accogliente, a circa 1,5 km dalla Link Campus University.
  • Crowne Plaza Rome – St. Peter’s
    Indirizzo: Via Aurelia Antica, 415, 00165 Roma
    Hotel a 4 stelle immerso nel verde, a circa 1,5 km dalla Link Campus University.
  • NH Roma Villa Carpegna
    Indirizzo: Via Pio IV, 6, 00165 Roma
    Hotel a 4 stelle, situato a circa 1,5 km dalla Link Campus University.
  • Hotel Occidental Aurelia
    Indirizzo: Via di Torre Rossa, 80, 00165 Roma
    Hotel a 4 stelle, situato a meno di 1 km dalla Link Campus University.
  • Cardinal Hotel St. Peter
    Indirizzo: Via Leone Dehon, 71, 00165 Roma
    Hotel a 4 stelle, a circa 1 km dalla Link Campus University.

In vista del Giubileo 2025 si prevede un incremento del flusso turistico a Roma e, pertanto, si consiglia di effettuare la prenotazione del soggiorno con anticipo per garantire la disponibilità e ottenere anche tariffe più economiche.

Partecipazione online

Per partecipare online sarà sufficiente registrarsi ed accedere poi dall’Area Riservata Adeimf (https://adeimf.it/wp/login/) nei giorni del convegno seguendo le istruzioni.
Le dirette delle plenarie saranno disponibili tramite piattaforma Zoom.
La partecipazione online è prevista solo per assistere alle sessioni. Presenter, discussant e chair sono tenuti a partecipare in presenza.

Informazioni

Per informazioni e supporto tecnico scrivere a helpdesk@adeimf.it

Comitato Organizzatore

E. Anna Graziano (Presidente)
Mavie Cardi
Gerardo Petroccione
Umberto Filotto
Stefano Bozzi
Claudio Giannotti
Fabrizio Santoboni

Condividi

Lascia un commento